TD magazine » Approfondimenti 

Approfondimenti   versione testuale

  • Le tavolette elettroniche nuovi media a nostra immagine
    di Giuseppe Romano

    Qualcuno di loro già l’avrete incontrato, sul bus, in metro, in aeroporto. Seduto o all’impiedi. Uomini e donne che maneggiano la loro tavoletta elettronica con l’aria disinvolta di chi lo fa da sempre. Indifferenti e tuttavia consapevoli che gli occhi di tutti sono puntati su di loro.

  • Abitanti della rete. Giovani, relazioni e affetti nell'epoca digitale

    Giovani, relazioni e affetti nell’epoca digitale. Un mondo da comprendere, conoscere e approfondire nel sempre rinnovato ambiente di Internet e dei social network.

  • New media, pubblicati i primi due libri della collana Anicec

    Sono in libreria i primi due volumi della nuova collana LabMedia, edita dalle Paoline e diretta da mons. Domenico Pompili, direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, e da mons.Dario Edoardo Viganò...

  • Diocesi in rete
    Seminario di studio (Roma, 23-24 novembre 2010)
    di Mons. Domenico Pompili

    1. La Rete “un nuovo contesto esistenziale” Il digitale, comunque lo si voglia definire ipermediale o post-mediale, costituisce innegabilmente un “nuovo contesto esistenziale”.

  • Piano integrato delle comunicazioni: analisi del contesto, scelta degli strumenti e dei linguaggi

    “Il mondo della comunicazione sociale entri a pieno titolo nella programmazione pastorale”. Con queste parole Benedetto XVI concludeva il suo discorso ai partecipanti al convegno “Testimoni digitali. Volti e linguaggi dell’era crossmediale”. ...

  • Conoscere per comunicare: venerdì Mons. Pompili ad Assisi

    Venerdì 29 ottobre dalle ore 15.00 alle ore 19.00 presso il Seminario Regionale Umbro “Pio XI” di Assisi (via Beato Padre Ludovico da Casoria, 7) Mons. Domenico Pompili, direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, terrà la prima lezione del corso di formazione sul tema “Conoscere per comunicare”..

  • Educare nella cultura mediatica, ambito privilegiato per la missione della Chiesa

    "L'impegno educativo sul versante della nuova cultura mediatica dovrà costituire negli anni a venire un ambito privilegiato per la missione della Chiesa"...

  • Vigilare navigando nelle rotte mediatiche
    di Mons. Domenico Pompili

    “We are such stuff as dreams are made of; and our little life.Is rounded with a sleepe”, Queste parole, pronunciate da Prospero nella Tempesta di Shakespeare e vampirizzate da una recente pubblicità di automobili (che non a caso rimuove la seconda parte della citazione), ci richiamano il legame tra sogno e sonno...

Condividi su   Facebook  Twitter  Technorati  Delicious  Yahoo Bookmark  Google Bookmark  Microsoft Live  Ok Notizie